One morning, when Gregor Samsa woke from troubled dreams, he found himself transformed in his bed into a horrible vermin. He lay on his armour-like back, and if he lifted his head a little he could see his brown belly, slightly domed and divided by arches into stiff.
La rivista di Servizio Sociale, organo dell’Istituto per gli Studi sui Servizi Sociali, è pubblicata dal 1961 con periodicità trimestrale e, dal 2017, è realizzata in collaborazione con la Società Italiana di Servizio Sociale – SocISS. Intende apportare il contributo degli studiosi e dei professionisti al progressivo miglioramento dell’organizzazione dei servizi sociali nel nostro paese secondo un preciso orientamento basato sul decentramento e sull’unificazione dei servizi a livello territoriale, sulla prevenzione delle condizioni di disagio socio-culturale e biopsichico, sulla priorità dei servizi aperti, sulla partecipazione effettiva dei cittadini alla programmazione e gestione dei servizi; questo tipo di lavoro culturale si rende necessario anche per promuovere e arricchire il processo di identificazione degli operatori nei propri ruoli professionali.
Questo spazio informativo è prevalentemente dedicato alla divulgazione delle pubblicazioni in servizio sociale prodotte dai soci SocISS.
Per questo, i soci interessati a far conoscere i loro volumi e saggi riferiti o riferibili al servizio sociale sono invitati a comunicarlo tempestivamente all’indirizzo mail dell’associazione.
Per la produzione di non-soci si richiede una breve recensione ad opera di un socio.